Perdita capelli: cause, motivazioni e soluzioni

Perché stai perdendo i capelli? La perdita dei capelli può dipendere da fattori genetici, stress, squilibri ormonali e carenze nutrizionali. È importante conoscere le cause principali della perdita dei capelli e come affrontarle.

In breve

  • Le principali cause della perdita di capelli includono predisposizioni genetiche, squilibri ormonali, stress e carenze nutrizionali.
  • Le cause ambientali, come l’inquinamento e l’esposizione a sostanze chimiche, possono danneggiare i capelli e favorire la loro caduta.
  • Alcune malattie sistemiche e condizioni mediche, come disturbi della tiroide o patologie autoimmuni, possono provocare una perdita significativa di capelli.

Perdita di capelli: un fenomeno comune ma preoccupante

Un'infografica con alcune statistiche sulla perdita dei capelli e la ripartizione tra uomini e donne.

La caduta dei capelli è un fenomeno naturale e parte integrante del ciclo di vita del follicolo pilifero.

Quando la perdita di capelli diventa eccessiva e supera la normale quantità giornaliera, può essere motivo di preoccupazione. La caduta dei capelli in eccesso può indicare problemi di salute sottostanti o squilibri che necessitano di attenzione. È fondamentale riconoscere questi segnali e agire tempestivamente per prevenire ulteriori danni alla capigliatura.

Un’altra considerazione importante è che la perdita di capelli può essere temporanea o permanente a seconda delle cause. È essenziale monitorare la situazione e capire quando è il momento di consultare uno specialista per evitare che la perdita dei capelli peggiori.

Cause principali della caduta dei capelli

Principali cause della caduta dei capelli

Incidenza negli uomini

Incidenza nelle donne

Alopecia androgenetica

Molto comune, interessa una larga percentuale, con manifestazioni di stempiatura e chiazze alopeciche

Comune, circa il 40% della popolazione femminile, con diradamento soprattutto sul vertice

Stress e stile di vita

Frequente in periodi di stress intenso o cambiamenti significativi

Frequente in periodi di stress intenso o cambiamenti significativi

Squilibri ormonali

Possono influire, ma meno comuni rispetto alle donne

Molto comuni, soprattutto in gravidanza, menopausa e sindrome dell’ovaio policistico

Carenze nutrizionali

Possono contribuire, soprattutto carenza di ferro e vitamine

Possono contribuire, soprattutto carenza di ferro, vitamine e vitamina D

Malattie sistemiche (tiroide, lupus, diabete)

Possono causare perdita significativa di capelli

Possono causare perdita significativa di capelli

Qui di seguito, esaminiamo in maggiore dettaglio ciascuna di queste cause.

Alopecia androgenetica

L’alopecia androgenetica è una delle forme più comuni di calvizie ed è strettamente legata a fattori genetici e ormonali.

Questa condizione è causata dalla predisposizione genetica e dall’azione del diidrotestosterone (DHT), un derivato del testosterone che inibisce la ricrescita dei capelli e del pelo.

  • Negli uomini, si manifesta con l’arretramento del margine anteriore e una chiazza alopecica sul vertice
  • Nelle donne si osserva un progressivo diradamento, che può diventare un vero disturbo, soprattutto sul vertice, durante la fase telogen.

L’alopecia androgenetica colpisce una percentuale significativa della popolazione mondiale. Circa il 40% delle donne ne soffre, mentre in Italia la percentuale è circa 13%, con manifestazioni che possono iniziare già negli adolescenti. Questo tipo di alopecia richiede interventi specifici per rallentare o invertire la caduta dei capelli.

Stress e stile di vita

Situazioni di stress prolungato possono contribuire alla caduta dei capelli, indebolendo i follicoli e alterando il normale ciclo di crescita. La maggior parte delle persone nota un aumento della caduta dei capelli durante periodi di stress intenso o cambiamenti significativi nella vita.

I cambiamenti stagionali possono anche influenzare la caduta dei capelli. È comune osservare un aumento della caduta durante i periodi di transizione della stagione, come l’autunno e la primavera. È importante adottare misure per gestire lo stress e mantenere uno stile di vita sano per proteggere la capigliatura.

Alimentazione e carenze nutrizionali

Una dieta equilibrata è essenziale per la salute dei capelli. La carenza di vitamine e minerali, come la biotina e la vitamina E, può compromettere la crescita dei capelli e portare a una caduta significativa. Inoltre, la carenza di ferro può indebolire il bulbo pilifero e causare una perdita maggiore dei capelli.

La vitamina D svolge un ruolo cruciale nella fase di maturazione del follicolo pilifero e nel recupero dei bulbi miniaturizzati. Una dieta carente di questa vitamina può influenzare negativamente la salute dei capelli della donna.

Assicurarsi di avere un’alimentazione ricca di nutrienti essenziali è fondamentale per prevenire la caduta dei capelli.

Diagnosi della perdita di capelli

Per diagnosticare correttamente la perdita di capelli, è essenziale sottoporsi a esami specifici come il tricogramma, che:

  • Analizza il ciclo vitale dei capelli, fornendo informazioni cruciali per identificare le cause dell’alopecia.
  • Prevede il prelievo specifico dei capelli per evitare danni alle radici.
  • Garantisce risultati attendibili.

La valutazione delle radici dei capelli durante il tricogramma aiuta a differenziare tra alopecia areata e androgenetica. Una visita da un dermatologo o tricologo permette di ricevere una diagnosi accurata e trattamenti mirati per problematiche dei capelli. È fondamentale ottenere una diagnosi precisa per scegliere il trattamento più efficace.

Trattamenti per contrastare la caduta dei capelli

Gli integratori frappresentano un supporto agli interventi e alle terapie farmacologiche per la perdita di capelli.

Esistono un numero di trattamenti per contrastare la caduta dei capelli, che possono essere suddivisi in:

  • Topici
  • Sistemici
  • Rigenerativi
  • Chirurgici

Ogni trattamento ha i suoi vantaggi e limitazioni, e la scelta dipende dai casi specifici della causa della caduta dei capelli e dalla coda di cavallo stadio della condizione.

Trattamenti topici e sistemici

I trattamenti topici, come il minoxidil, sono applicati direttamente sul cuoio capelluto e mirano a stimolare la crescita dei capelli. Il minoxidil stimola la produzione di fattori di crescita vascolari, favorendo la salute dei capelli e può invertire o rallentare la caduta.

I trattamenti sistemici, come la finasteride, vengono assunti per via orale e lavorano a livello dell’intero organismo per influenzare la crescita dei capelli. È essenziale l’uso continuativo dei farmaci per ottenere risultati duraturi.

I trattamenti topici e sistemici possono essere molto efficaci se utilizzati correttamente e sotto supervisione medica, con l’ausilio di rimedi e con una attenta assunzione di sintomo, malattie, patologie, beta bloccanti e del sistema immunitario.

PRP (Platelet Rich Plasma)

Il PRP è una tecnica rigenerativa che utilizza il plasma ricco di piastrine per migliorare la ricrescita dei capelli. I fattori di crescita presenti nel PRP stimolano i bulbi piliferi, favorendo una ricrescita più sana dei capelli.

Questo trattamento è particolarmente efficace nelle aree dove i capelli sono più diradati e può essere un complemento ai trattamenti medici tradizionali, fatto che lo rende ancora più interessante, creando un arco di possibilità per migliorare la salute dei capelli.

Autotrapianto

L’autotrapianto è la soluzione chirurgica definitiva per la perdita di capelli, soprattutto in stadi avanzati. Questo trattamento prevede il trasferimento di follicoli piliferi da una zona donatrice a una zona calva o diradata, offrendo risultati permanenti e naturali. È una procedura complessa che richiede l’intervento di un medico specialista e può offrire una soluzione duratura per chi soffre di perdita di capelli significativa.

Il processo di autotrapianto è meticoloso e richiede tempi di recupero, ma i risultati possono essere sorprendenti e migliorare significativamente la qualità della vita di chi ne soffre, offrendo un valido ricambio per ogni persona.

Prevenzione della caduta dei capelli

Una chioma sana e folta offre maggiore sicurezza in se stessi e nei rapporti sociali.

La prevenzione è la chiave per mantenere una capigliatura sana e folta. Utilizzare shampoo rinforzanti e balsami nutrienti specifici per il proprio tipo di capello è fondamentale per mantenerli sani. Oli naturali come quello di cocco o argan possono nutrire e idratare i capelli, migliorandone l’aspetto e la salute.

Evitare trattamenti aggressivi come tinture e decolorazioni aiuta a proteggere la struttura dei capelli. Tagliare regolarmente le punte dei capelli contribuisce a prevenire le doppie punte e promuove una crescita sana.

Mantenere un’adeguata idratazione bevendo acqua e tisane può supportare la crescita sana dei capelli.

Consulenza personalizzata gratuita

Per chi desidera affrontare la perdita di capell è disponibile una consulenza personalizzata gratuita. Questo servizio rappresenta un’occasione preziosa per ottenere un piano di trattamento su misura e si può richiedere semplicemente partendo da questa pagina di contatto.

Durante la consulenza verranno illustrate in modo chiaro e approfondito tutte le opzioni terapeutiche disponibili e i diversi sistemi per la cura dei propri capelli.

Il valore di mercato di questa consulenza gratuita è di 250 CHF, ed è l’ideale per chi vuole ritrovare fiducia e migliorare la salute della propria chioma. Prenotare una consulenza rappresenta il primo passo verso il recupero del benessere dei propri capelli.

FAQ

Qual è la soluzione chirurgica definitiva per la perdita di capelli?

La soluzione chirurgica definitiva per la perdita di capelli è l’autotrapianto. Questa procedura prevede il prelievo di follicoli piliferi da aree della testa dove i capelli sono abbondanti per impiantarli nelle zone calve.

Quanto tempo garantiscono le patch cutanee con cuoio capelluto artificiale?

Le patch cutanee con cuoio capelluto artificiale garantiscono una durata di oltre 4 settimane.

Condividi l'articolo:

Condividi su:

Articoli recenti

Richiedi ORA la tua consulenza gratuita

Dai una possibilità al trapianto di capelli – e alla tua nuova immagine! Richiedi la consulenza gratuita (dal valore di 250 CHF) nella nostra Clinica a Lugano.

Articoli correlati

X