Molti hanno notato una caduta dei capelli dopo il Covid-19. Stai cercando rimedi efficaci per combatterla? In questo articolo troverai le cause e i migliori trattamenti, dai rimedi naturali ai trattamenti medici, per contrastare la caduta dei capelli post Covid.
In poche parole
- Il Covid-19 provoca il Telogen Effluvium, una condizione che porta a una caduta temporanea dei capelli legata a stress e carenze nutrizionali.
- L’adottare rimedi naturali, come una dieta equilibrata e tecniche di rilassamento, può aiutare a contrastare la caduta dei capelli post Covid.
- Consultare un professionista tricologo è fondamentale per identificare le migliori opzioni di trattamento e ricevere un piano di cura personalizzato.
Cause della caduta dei capelli post Covid
Il Covid-19 ha un impatto diretto sui follicolo piliferi, causando una caduta significativa dei capelli e conseguenze su questo fenomeno a livello di salute. Questo effetto è noto come Telogen Effluvium, una patologia di tipo alopecia in cui un numero maggiore di follicoli entra nella fase di riposo del ciclo del capello, portando a un evento di trasmissione temporanea ma intensa nella mente e febbre, con un risultato evidente sulla salute dei capelli.
Le carenze nutrizionali e un sistema immunitario indebolito sono altri fattori che possono predisporre alla caduta dei capelli post coronavirus e ai capelli da covid 19. Il virus può ridurre la capacità del corpo di assorbire nutrienti essenziali, compromettendo la salute dei capelli e covid.
Lo stress emotivo e fisico associato alla malattia è un ulteriore fattore scatenante del Telogen Effluvium. L’infezione da Covid-19 e il conseguente stress possono innescare una risposta del corpo che porta alla perdita temporanea dei capelli.
Identificare la caduta dei capelli da Covid
Circa il 30% delle persone ha notato una caduta di capelli dopo aver contratto il Covid-19. Molti di questi casi mostrano che questo fenomeno non è raro, ma è importante riconoscerlo nel caso in cui si vogliano adottare le giuste misure correttive durante la pandemia, soprattutto in seguito in maggior parte dei casi di difficoltà.
Uno dei sintomi comuni della perdita di capelli associata al Covid-19 è il Telogen Effluvium. Questa condizione si manifesta con un aumento nella caduta dei capelli, particolarmente evidente durante il lavaggio o la pettinatura. È importante osservare se la caduta è diffusa o concentrata in aree specifiche del cuoio capelluto.
Le donne sembrano essere più vulnerabili alla caduta dei capelli associata al Covid-19 rispetto agli uomini. La buona notizia è che il Telogen Effluvium è una condizione temporanea che può essere trattata con successo, soprattutto se si identifica la causa sottostante.
Rimedi naturali per contrastare la caduta dei capelli
Una dieta equilibrata è fondamentale per la salute dei capelli. Alimenti ricchi di proteine come uova e legumi possono aiutare a mantenere i capelli forti e sani. Quando la dieta non è sufficiente, integratori specifici possono supportare il fabbisogno nutrizionale necessario per i capelli.
L’assunzione di vitamine A, C e D è vitale per sostenere la crescita e la salute dei capelli. Queste vitamine non solo aiutano a nutrire i follicoli piliferi, ma migliorano anche la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, favorendo una crescita più sana.
Gestire lo stress è cruciale per prevenire la caduta dei capelli. Tecniche di rilassamento come lo yoga, la meditazione e il tempo libero trascorso in natura possono avere effetti positivi sulla salute generale e dei capelli, contribuendo a ridurre la caduta.
Trattamenti medici per la caduta dei capelli post Covid
La tossina botulinica A si è dimostrata efficace nel trattamento del Telogen Effluvium, offrendo una soluzione in una singola sessione, con un gusto di innovazione. Un’altra opzione è la mesoterapia multivitaminica, che richiede più sessioni per ottenere risultati simili, ma è altrettanto efficace.
Consultare un professionista tricologo può aiutare a identificare i migliori trattamenti per affrontare la caduta dei capelli. Una consulenza tricologica fornisce un’analisi approfondita della salute dei capelli, che può rivelare problemi di salute più ampi e richiedere l’intervento di esperti.
Trattamenti avanzati per la caduta dei capelli post Covid 19
Per contrastare la caduta dei capelli post Covid, oltre ai rimedi naturali e ai trattamenti medici tradizionali, esistono soluzioni avanzate che sfruttano le più moderne tecnologie e approcci scientifici.
Tra questi, la Medicina Rigenerativa rappresenta un’importante novità nel campo della cura della perdita di capelli. La Medicina Rigenerativa utilizza tecniche innovative per stimolare la rigenerazione dei follicoli piliferi danneggiati dall’infezione da SARS-CoV-2 o dallo stress correlato al Covid. Questi trattamenti possono includere l’uso di cellule staminali, fattori di crescita e terapie a base di plasma ricco di piastrine (PRP), che favoriscono la ripresa del ciclo di crescita dei capelli e migliorano la qualità del cuoio capelluto.
Un altro trattamento avanzato è la terapia laser a bassa intensità, che stimola la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto e promuove la rigenerazione dei follicoli piliferi. Questa terapia è non invasiva e può essere combinata con altri trattamenti per ottenere risultati più efficaci.
Nei casi di perdita di capelli più persistente o severa, l’autotrapianto di capelli rappresenta una soluzione definitiva. Tuttavia, anche in questi casi, è fondamentale associare il trapianto a terapie rigenerative per migliorare la qualità dei risultati e favorire una migliore integrazione dei follicoli trapiantati. L’obiettivo principale dei trattamenti avanzati è non solo fermare la caduta, ma anche stimolare la ricrescita naturale e duratura dei capelli, migliorando la salute generale del cuoio capelluto e contrastando gli effetti a lungo termine del Long Covid.
È sempre consigliato rivolgersi a specialisti esperti in tricologia e Medicina Rigenerativa per valutare il trattamento più adatto alle proprie esigenze e per un percorso personalizzato volto a ristabilire la salute della chioma dopo l’infezione da Covid-19.
Consigli pratici per prendersi cura dei capelli danneggiati dal Covid
Per mantenere i capelli puliti e prevenire la caduta, è essenziale seguire questi consigli:
- Lavare i capelli con uno shampoo delicato.
- Lavare i capelli da due a tre volte a settimana per evitare che si indeboliscano o accumulino sebo.
- Durante il lavaggio, massaggiare delicatamente il cuoio capelluto per stimolare la circolazione sanguigna.
Per prevenire lo stress sui capelli e il diradamento:
- Limitare l’uso di acconciature strette e strumenti caldi in maniera responsabile.
- Quando si usano phon e piastre, mantenere una distanza di circa 20 centimetri per evitare danni eccessivi.
- Utilizzare elastici per capelli rivestiti di tessuto per minimizzare il rischio di rottura negli studi sui capelli.
Dei massaggi al cuoio capelluto possono stimolare la circolazione sanguigna e favorire la crescita dei capelli.
Effettuare regolarmente tagli dei capelli per eliminare le punte danneggiate e prevenire ulteriori danni. L’uso di maschere per capelli due o tre volte alla settimana è consigliato per capelli stressati da trattamenti chimici.
Importanza della consulenza tricologica
La consulenza tricologica include un’anamnesi dettagliata e un’analisi strumentale dei capelli, necessaria per elaborare un piano di trattamento personalizzato. Portare con sé analisi del sangue recenti e l’elenco dei prodotti per capelli utilizzati durante la comparsa della consulenza aiuta a ottenere una valutazione accurata.
Una comunicazione aperta con il tricologo è fondamentale per costruire una relazione di fiducia, essenziale per il successo del trattamento. Per chi ha bisogno di un’analisi più approfondita, offriamo una consulenza personalizzata gratuita per valutare il problema di capelli e proporre soluzioni adatte lungo una linea di intervento mirata nel mondo della cura dei capelli.
FAQ
Qual è l'incidenza della caduta dei capelli post Covid-19?
Circa il 30% delle persone sperimenta una caduta di capelli dopo aver contratto il Covid-19.
Quali sono i sintomi della caduta dei capelli da Covid-19?
La caduta dei capelli da Covid-19 si manifesta spesso attraverso il Telogen Effluvium, caratterizzata da una perdita accentuata dei capelli, specialmente durante il lavaggio o la pettinatura.
Quali sono i rimedi naturali più efficaci per contrastare la caduta dei capelli?
Una dieta equilibrata, ricca di proteine e vitamine A, C e D, insieme a tecniche di rilassamento come yoga e meditazione, sono tra i rimedi naturali più efficaci per contrastare la caduta dei capelli.
Come funzionano i trattamenti medici per la caduta dei capelli post Covid?
I trattamenti medici come la tossina botulinica A e la mesoterapia multivitaminica possono essere efficaci per il Telogen Effluvium post Covid, migliorando la salute dei capelli senza effetti collaterali significativi.
Cosa comporta una consulenza tricologica?
Una consulenza tricologica comporta un’anamnesi approfondita e un’analisi strumentale dei capelli, utile per identificare eventuali problemi di salute.



