La caduta dei capelli durante i cambi di stagione è una preoccupazione comune. Molte persone notano un aumento della perdita di capelli soprattutto in autunno e primavera. Perché succede? E cosa si può fare per contrastarlo? In questo articolo, esploreremo le cause principali e i rimedi efficaci per la caduta capelli cambio di stagione.
In poche parole
- La caduta dei capelli durante i cambi di stagione è naturale e causata da fattori ambientali, ormonali e stress.
- Per prevenire la caduta dei capelli stagionale, è consigliato adottare rimedi come integratori, prodotti topici e trattamenti professionali.
- Consultare uno specialista è fondamentale in caso di caduta eccessiva o sintomi persistenti, per ricevere un trattamento personalizzato.
Perché la caduta dei capelli aumenta nei cambi di stagione?

La caduta stagionale dei capelli è un fenomeno naturale che può intensificarsi durante i cambi di stagione, specialmente in autunno e primavera. Durante questi periodi, è comune notare un aumento della perdita di capelli, che può durare tipicamente dai 2 ai 3 mesi.
Ma perché succede? Scopriamolo insieme, per esempio, attraverso una ricerca sugli uomini.
Il ciclo naturale del capello
Il ciclo di vita del capello è composto da tre fasi principali:
- Anagen: rappresenta la crescita attiva del capello e può durare da 2 a 6 anni.
- Catagen: un periodo di regressione del follicolo pilifero che dura circa 7-21 giorni.
- Telogen: uno stato di riposo che dura circa tre mesi prima di cadere.
Durante i cambi di stagione, molti capelli entrano contemporaneamente nella fase telogen, causando un aumento della caduta. Questo processo è naturale e fa parte del ciclo di rinnovamento dei capelli.
Impatti ambientali e climatici
I cambiamenti climatici, come le variazioni di temperatura e la lunghezza del giorno, influenzano significativamente la caduta dei capelli, specialmente in primavera e autunno. Fattori come l’umidità e l’esposizione al sole possono alterare la salute del capello, aumentando la perdita durante determinati periodi dell’anno. Il cambiamento delle condizioni climatiche è un aspetto importante da considerare.
Le basse temperature possono ostacolare la circolazione sanguigna al cuoio capelluto, riducendo l’apporto di nutrienti ai capelli e causando una maggiore perdita. Pertanto, è essenziale adottare interventi specifici per prevenire la caduta dei capelli durante i cambi di stagione.
Fattori interni: ormoni e stress
I cambiamenti nei livelli ormonali durante il cambio di stagione possono contribuire alla caduta dei capelli, con picchi visibili in autunno e primavera. Le fluttuazioni ormonali legate ai cambi di stagione influiscono sulla fase di crescita dei capelli, contribuendo alla loro caduta.
Inoltre, lo stress psicofisico può esacerbare la caduta dei capelli alterando l’equilibrio ormonale e accelerando le fasi del ciclo di vita del capello. Una vita serena e un buon sonno sono essenziali per mantenere i capelli sani, poiché la preoccupazione e lo stress possono influenzare negativamente la loro salute.
Rimedi efficaci contro la caduta dei capelli stagionale

Per contrastare la caduta dei capelli stagionale, è fondamentale adottare trattamenti che nutrano i capelli dall’interno e stimolino i follicoli.
Tra i rimedi efficaci, possiamo includere integratori alimentari specifici, prodotti topici come shampoo e lozioni, e trattamenti professionali.
Integratori alimentari specifici
L’assunzione di vitamine del gruppo B e minerali è cruciale per rinforzare i capelli e prevenire la caduta. Integratori ricchi di vitamine del gruppo B, D e acido folico sono essenziali per il rinforzo dei capelli.
Questi integratori aiutano a mantenere i capelli sani e forti, specialmente durante i cambi di stagione.
Prodotti topici: shampoo e lozioni
L’uso di shampoo e lozioni anticaduta contenenti ingredienti attivi è essenziale per stimolare la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto. Questi prodotti non solo migliorano la salute dei follicoli piliferi ma possono anche stimolare la crescita dei capelli e aumentarne la resistenza.
Trattamenti professionali
Quando la caduta dei capelli è accompagnata da prurito, infiammazione o chiazze calve, è il momento di considerare trattamenti professionali. Sintomi come la caduta di ciocche di capelli durante la pettinatura o la presenza di chiazze calve indicano problematiche serie che richiedono un consulto con un esperto.
Trattamenti per la caduta dei capelli più severa includono:
- PRP (plasma ricco di piastrine), che stimola la rigenerazione dei follicoli piliferi
- Autotrapianto
- Patch cutanee con cuoio capelluto artificiale e capelli veri
Buone abitudini quotidiane per prevenire la caduta dei capelli

Adottare una routine di cura dei capelli può ridurre significativamente il rischio di caduta.
Una buona idratazione, l’uso di prodotti specifici per il cuoio capelluto e pratiche quotidiane che rinforzano la chioma sono fondamentali per mantenere i capelli sani.
Alimentazione equilibrata
La carenza di vitamina D durante i mesi invernali, dovuta alla minore esposizione al sole, può indebolire i follicoli piliferi e contribuire ai danni e alla caduta dei capelli nelle donne, influenzando anche il metabolismo.
Integrare alimenti ricchi di vitamina D e omega-3, come pesce e semi di lino, è essenziale per mantenere i capelli sani e forti.
Ridurre lo stress
L’attività fisica regolare aiuta a gestire lo stress e può migliorare la salute dei capelli. Praticare sport o esercizi fisici regolarmente porta a una riduzione dello stress e contribuisce al benessere generale dei capelli.
Cura delicata del capello
È consigliato limitare l’uso di strumenti di calore come piastre e phon durante i cambi di stagione, poiché indeboliscono la fibra capillare del corpo. È importante seguire alcuni consigli per mantenere i capelli in linea con la salute, poiché la maggior parte delle persone non è consapevole dei danni che possono causare, in particolare durante i periodi di transizione e ricambio.
Inoltre, il massaggio del cuoio capelluto stimola la circolazione sanguigna e aiuta a ridurre lo stress.
Quando rivolgersi a uno specialista?
È importante consultare uno specialista in dermatologia se si notano segni di alopecia o forfora persistente che non rispondono ai trattamenti tradizionali, in caso di diagnosi necessaria.
Una valutazione personalizzata da parte di un esperto può identificare le cause della caduta dei capelli e suggerire le soluzioni più efficaci.
Segnali di allerta
La perdita di capelli che si verifica in modo lento e continuo è spesso motivo per cercare l’assistenza di un professionista. Manifestazioni come diradamento visibile e caduta eccessiva sono indicatori di un problema sottostante.
Agisci ora per prevenire la caduta dei capelli
Intervenire tempestivamente sulla caduta dei capelli è cruciale per evitare che il problema si aggravi e per preservare la salute dei follicoli piliferi. Buone abitudini e trattamenti appropriati possono segnare la differenza nel mantenimento della densità e della vitalità dei capelli, specialmente durante i cambi di stagione.
La Clinica del Capello offre consulenze gratuite per stabilire un piano di trattamento personalizzato. È il luogo ideale per ricevere indicazioni specifiche sui trattamenti più adatti.
Invitiamo tutti a prenotare una consulenza gratuita per un evento di valutazione personalizzata e scoprire le soluzioni più efficaci per prevenire e combattere la caduta dei capelli.
Domande Frequenti
Quanto dura la caduta stagionale dei capelli?
La caduta stagionale dei capelli dura tipicamente 2-3 mesi. È normale riscontrare questo fenomeno durante le transizioni stagionali.
Quali sono le fasi del ciclo naturale del capello?
Il ciclo naturale del capello comprende tre fasi: anagen, catagen e telogen. Queste fasi rappresentano rispettivamente la crescita, il rallentamento della crescita e il riposo del capello.
Quali integratori sono consigliati per prevenire la caduta dei capelli?
Gli integratori raccomandati per prevenire la caduta dei capelli includono quelli ricchi di vitamine del gruppo B, vitamina D e acido folico. È importante integrare la dieta con queste sostanze per favorire la salute dei capelli.
Quando è necessario consultare uno specialista per la caduta dei capelli?
È opportuno consultare uno specialista se si osservano segni di alopecia, forfora persistente o un diradamento evidente dei capelli. Una valutazione professionale può aiutare a identificare le cause sottostanti e a definire il trattamento adeguato.